Ti sei mai chiesto se la comunicazione del tuo prodotto o servizio è ben gestita ed efficace? Hai mai riflettuto sull’importanza del comunicare bene per aumentare il profitto e incrementare la fidelizzazione dei tuoi clienti?
All’interno del blog di Puntoventi troverai pillole, consigli e le più importanti novità e innovazioni in ambito di eventi e comunicazione, oltre ovviamente ad alcune delle nostre proposte per poterti accompagnare in un percorso di affiancamento che ti porti ad ideare o revisionare i tuoi strumenti e canali di visibilità.
7 strategie di marketing per aumentare la fidelizzazione dei clienti
Sappiamo tutti quanto sia cruciale attrarre nuovi clienti. Ma il vero successo non risiede solo nella loro acquisizione, bensì nella capacità di mantenere e fidelizzare quelli già acquisiti. Ed ecco che un approccio strategico al marketing può fare la differenza trasformando i clienti occasionali in sostenitori fedeli del proprio brand. (altro…)
La pubblicità su Pinterest: opportunità e strategie per le aziende
Pinterest è una piattaforma di social media che si distingue per il suo approccio visivo e ispirazionale, rendendola un potente strumento di marketing per le aziende. A differenza di altre piattaforme, Pinterest non è solo uno spazio per condividere contenuti, ma una vera e propria vetrina digitale dove gli utenti cercano idee e prodotti da acquistare. Questo rende la pubblicità su Pinterest particolarmente efficace nel guidare il traffico verso i siti web e nel generare conversioni. (altro…)
Chi (o cosa) sono gli influencer virtuali?
Con l’ascesa dell’intelligenza artificiale, il mondo del marketing e dei social media ha visto nascere una nuova tipologia di protagonisti: gli influencer virtuali. Ma chi sono e perché stanno prendendo piede sul web? (altro…)
Come riproporre contenuti del blog in post di LinkedIn
Riproporre i contenuti di un blog aziendale su LinkedIn è una strategia efficace per ampliare l’audience, migliorare la presenza professionale e ottimizzare il tempo dedicato alla creazione di contenuti. LinkedIn, essendo una piattaforma orientata al networking e alla condivisione di conoscenze, è il luogo ideale per far condividere le idee con un pubblico di professionisti interessati al nostro settore. (altro…)
Come il principio di Pareto può aumentare il valore dei propri clienti
Il principio di Pareto, noto anche come regola dell’80/20, prende il nome dall’economista italiano Vilfredo Pareto, che osservò come l’80% della ricchezza fosse detenuto dal 20% della popolazione. Questo modello si applica a numerosi ambiti, inclusi il business e la gestione dei clienti. Comprendere e applicare questa regola può fare la differenza nel massimizzare il valore a lungo termine dei clienti (Lifetime Value o LTV). (altro…)
Gli hashtag sono ancora importanti nel 2025?
Nati nell’ormai lontano 2007, gli hashtag sono stati uno strumento di crescita fondamentale per i social media. Ancora oggi raggruppano, etichettano e collegano post a determinati argomenti, per consentire di trovare contenuti specifici, anche se nel 2025 non hanno più lo stesso impatto in confronto a qualche anno fa. Piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube sono passate alla ricerca di contenuti incentrata sull’intelligenza artificiale, affidandosi alla ricerca di default, al comportamento degli utenti e all’engagement piuttosto che agli hashtag. (altro…)
“Blocco del blogger”? Ecco alcune strategie per superarlo!
A chi gestisce un blog sarà sicuramente capitato almeno una volta di fissare la pagina bianca dell’editor senza sapere che cosa scrivere: chi risponde di “no”, sa di mentire! Dopo mesi o anni di entusiasmo, capita a molti blogger di avere l’impressione di aver già detto tutto. Spesso infatti si pensa di aver già affrontato tutti gli argomenti pertinenti alla propria attività. In realtà il blog può tramutarsi in un potenziale tesoro di opportunità inesplorate: ed ecco che alcuni post passati possono diventare ottimi punti di partenza per nuovi contenuti ancora più ricchi. (altro…)
Promuovere un post o creare un’inserzione? Ecco le differenze!
Promuovere un post su Facebook e creare un’inserzione autonoma tramite Facebook Ads sono due strategie pubblicitarie distinte, ciascuna con caratteristiche, vantaggi e limitazioni specifiche. Come scegliere la modalità più giusta? Proviamo a capirlo insieme. (altro…)
Qual è l’influencer giusto per la tua azienda?
Nel mondo del marketing digitale, individuare il giusto influencer per la propria azienda è diventato un passaggio cruciale per costruire una strategia efficace. (altro…)
Che cos’è l’off-page SEO e perché è fondamentale per il tuo sito web
L’ottimizzazione off-page è una strategia fondamentale per migliorare la visibilità e l’autorevolezza di un sito web sui motori di ricerca. A differenza dell’on-page SEO, che si concentra sull’ottimizzazione degli elementi interni al sito (come contenuti, meta tag e struttura), l’off-page SEO riguarda tutte le attività svolte al di fuori del sito per aumentarne la reputazione e il posizionamento. (altro…)
Sfruttare l’intelligenza artificiale per il marketing
L’articolo che segue è stato generato dall’Intelligenza Artificiale per il marketing. Può sembrare cosa semplice, veloce ed efficace ma è davvero così? Più o meno: è fondamentale saper usare lo strumento adeguatamente: all’ultimo paragrafo sveliamo il prompt alla base di questo contenuto. (altro…)
Micromarketing: la nuova frontiera delle campagne mirate
Nel mondo del marketing, l’obiettivo principale delle aziende è sempre stato quello di raggiungere un pubblico il più ampio possibile. Tuttavia, questa tattica non sempre dà i risultati sperati, in quanto prodotti e messaggi non risuonano allo stesso modo in tutti i destinatari. Per questo motivo molte imprese si stanno orientando verso il micromarketing, che consente di concentrare gli sforzi su un pubblico di nicchia, creando messaggi altamente personalizzati per gruppi specifici di persone. Ma di che cosa si tratta? (altro…)
7 strategie di marketing per aumentare la fidelizzazione dei clienti
Sappiamo tutti quanto sia cruciale attrarre nuovi clienti. Ma il vero successo non risiede solo nella loro acquisizione, bensì nella capacità di mantenere e fidelizzare quelli già acquisiti. Ed ecco che un approccio strategico al marketing può fare la differenza trasformando i clienti occasionali in sostenitori fedeli del proprio brand. (altro…)
La pubblicità su Pinterest: opportunità e strategie per le aziende
Pinterest è una piattaforma di social media che si distingue per il suo approccio visivo e ispirazionale, rendendola un potente strumento di marketing per le aziende. A differenza di altre piattaforme, Pinterest non è solo uno spazio per condividere contenuti, ma una vera e propria vetrina digitale dove gli utenti cercano idee e prodotti da acquistare. Questo rende la pubblicità su Pinterest particolarmente efficace nel guidare il traffico verso i siti web e nel generare conversioni. (altro…)
Chi (o cosa) sono gli influencer virtuali?
Con l’ascesa dell’intelligenza artificiale, il mondo del marketing e dei social media ha visto nascere una nuova tipologia di protagonisti: gli influencer virtuali. Ma chi sono e perché stanno prendendo piede sul web? (altro…)
Come riproporre contenuti del blog in post di LinkedIn
Riproporre i contenuti di un blog aziendale su LinkedIn è una strategia efficace per ampliare l’audience, migliorare la presenza professionale e ottimizzare il tempo dedicato alla creazione di contenuti. LinkedIn, essendo una piattaforma orientata al networking e alla condivisione di conoscenze, è il luogo ideale per far condividere le idee con un pubblico di professionisti interessati al nostro settore. (altro…)
Come il principio di Pareto può aumentare il valore dei propri clienti
Il principio di Pareto, noto anche come regola dell’80/20, prende il nome dall’economista italiano Vilfredo Pareto, che osservò come l’80% della ricchezza fosse detenuto dal 20% della popolazione. Questo modello si applica a numerosi ambiti, inclusi il business e la gestione dei clienti. Comprendere e applicare questa regola può fare la differenza nel massimizzare il valore a lungo termine dei clienti (Lifetime Value o LTV). (altro…)
Gli hashtag sono ancora importanti nel 2025?
Nati nell’ormai lontano 2007, gli hashtag sono stati uno strumento di crescita fondamentale per i social media. Ancora oggi raggruppano, etichettano e collegano post a determinati argomenti, per consentire di trovare contenuti specifici, anche se nel 2025 non hanno più lo stesso impatto in confronto a qualche anno fa. Piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube sono passate alla ricerca di contenuti incentrata sull’intelligenza artificiale, affidandosi alla ricerca di default, al comportamento degli utenti e all’engagement piuttosto che agli hashtag. (altro…)
“Blocco del blogger”? Ecco alcune strategie per superarlo!
A chi gestisce un blog sarà sicuramente capitato almeno una volta di fissare la pagina bianca dell’editor senza sapere che cosa scrivere: chi risponde di “no”, sa di mentire! Dopo mesi o anni di entusiasmo, capita a molti blogger di avere l’impressione di aver già detto tutto. Spesso infatti si pensa di aver già affrontato tutti gli argomenti pertinenti alla propria attività. In realtà il blog può tramutarsi in un potenziale tesoro di opportunità inesplorate: ed ecco che alcuni post passati possono diventare ottimi punti di partenza per nuovi contenuti ancora più ricchi. (altro…)
Promuovere un post o creare un’inserzione? Ecco le differenze!
Promuovere un post su Facebook e creare un’inserzione autonoma tramite Facebook Ads sono due strategie pubblicitarie distinte, ciascuna con caratteristiche, vantaggi e limitazioni specifiche. Come scegliere la modalità più giusta? Proviamo a capirlo insieme. (altro…)
Qual è l’influencer giusto per la tua azienda?
Nel mondo del marketing digitale, individuare il giusto influencer per la propria azienda è diventato un passaggio cruciale per costruire una strategia efficace. (altro…)
Che cos’è l’off-page SEO e perché è fondamentale per il tuo sito web
L’ottimizzazione off-page è una strategia fondamentale per migliorare la visibilità e l’autorevolezza di un sito web sui motori di ricerca. A differenza dell’on-page SEO, che si concentra sull’ottimizzazione degli elementi interni al sito (come contenuti, meta tag e struttura), l’off-page SEO riguarda tutte le attività svolte al di fuori del sito per aumentarne la reputazione e il posizionamento. (altro…)
Sfruttare l’intelligenza artificiale per il marketing
L’articolo che segue è stato generato dall’Intelligenza Artificiale per il marketing. Può sembrare cosa semplice, veloce ed efficace ma è davvero così? Più o meno: è fondamentale saper usare lo strumento adeguatamente: all’ultimo paragrafo sveliamo il prompt alla base di questo contenuto. (altro…)
Micromarketing: la nuova frontiera delle campagne mirate
Nel mondo del marketing, l’obiettivo principale delle aziende è sempre stato quello di raggiungere un pubblico il più ampio possibile. Tuttavia, questa tattica non sempre dà i risultati sperati, in quanto prodotti e messaggi non risuonano allo stesso modo in tutti i destinatari. Per questo motivo molte imprese si stanno orientando verso il micromarketing, che consente di concentrare gli sforzi su un pubblico di nicchia, creando messaggi altamente personalizzati per gruppi specifici di persone. Ma di che cosa si tratta? (altro…)